Post n° 17 - La legge di Attrazione non attrae... (quello che volete voi, come piace a voi, quando dite voi, perché siete voi)





Secondo il concetto New Age, la famosa legge di attrazione (dal punto di vista spirituale/metafisico) afferma che l’universo è un campo energetico che, attraverso l’uso dei nostri pensieri e delle nostre emozioni, può essere influenzato a tal punto da modificarlo creando la nostra realtà soggettiva. Ecco, le cose non stanno esattamente così... diciamo che questa versione è una mezza cazzata che annacqua il reale concetto di legge di attrazione. Proviamo a fare un po’ di chiarezza nonostante siano usciti negli anni alcuni libri che trattano questo argomento in modo molto mentale e fanciullesco. 
Iniziamo col dire che i nostri pensieri e le nostre emozioni producono vibrazioni che, quindi, di fatto sono energia, la quale confluisce nell’energia globale che permea l’universo, cioè la coscienza primordiale da cui si è formata la nostra realtà materiale. Essendo esseri molto complessi, formati da un corpo fatto di cellule, molecole e atomi che, a loro volta, rispondono all’anima e allo spirito che derivano direttamente dalla coscienza (o il sé divino), possediamo anche la mente, che produce pensieri. Questi sono una forma di energia più bassa che genera quindi vibrazioni di livello inferiore. I nostri pensieri, influenzati dalle nostre emozioni, sono quindi energia ed effettivamente possono attirare cose materiali, situazioni e persone nella nostra vita, creando quindi la nostra realtà, ma non in modo logico e stabilito da noi semplicemente per volontà. L’errore della filosofia New Age è credere che basta pensare in modo positivo ai soldi, al successo, all’amore o ad altre cose che potrebbero esserci utili, per riuscire ad attirarle e ottenerle. La verità è un’altra. I nostri pensieri sono spesso inconsci, come le nostre emozioni. Se desideriamo ardentemente degli amici, oppure una persona con cui vivere una relazione di coppia, o magari di vincere una grossa somma di denaro, ma nulla di tutto questo arriva, non significa che la legge di attrazione non esiste o non funziona ma che siamo noi a non essere realmente connessi alle cose che vorremmo. Infatti, pur esprimendo desideri mentalmente, se a livello inconscio non sentiamo di meritare le cose desiderate le nostre energie interiori entreranno in conflitto con l’universo che non risponderà positivamente. Quindi non riceveremo ciò che desideriamo e, in certi casi, ci arriverà addirittura l’esatto contrario. Per esempio, se voglio una relazione ma inconsciamente non penso di meritarmi di essere amato, non piacerò a nessuna/o e magari arriverò addirittura a essere odiato. Se desidero soldi o il successo professionale ma non credo di meritarmeli e di esserne all’altezza, non li otterrò, e forse attirerò problemi che mi faranno perdere soldi e fare un lavoro che non mi appaga, o diventare disoccupato... e così via. In sostanza, la legge di attrazione funziona sempre (esattamente come le leggi della fisica di base) ma i risultati dipendono da ciò a cui siamo agganciati inconsapevolmente. Se a livello inconscio viviamo nella sfiducia verso noi stessi, o nella paura piuttosto che nell’idea di abbondanza, ecco che la legge di attrazione capterà la vibrazione emessa da queste idee/emozioni e risponderà in modo negativo. Al contrario, se raggiungiamo una maggior consapevolezza di noi stessi e riusciamo a vivere credendo di meritarci il meglio per noi, in base a ciò che desideriamo grazie a quelle vibrazioni positive attireremo quella cosa, modificando la nostra realtà. Per essere ancora più chiari, se riusciamo a creare equilibrio tra mente e inconscio, possiamo ottenere risultati positivi modellando la nostra realtà. Perciò dipende tutto da noi, dal nostro livello di consapevolezza e di vibrazioni, dal nostro essere agganciati a un’idea positiva e costruttiva di noi stessi oppure negativa e distruttiva. Ovviamente senza scordarci che il karma (di cui parlerò nel prossimo post) ha una forte influenza su ciò che abbiamo già dalla nascita e sulle cose e le situazioni che riusciamo o meno ad attirare durante la nostra vita.

Un vecchio detto spiega che “ognuno ha ciò che merita”. Io lo modificherei dicendo che “ognuno ha ciò che crede di meritare”. Rifletteteci su... alla prossima. 

Commenti

Post più popolari